Ricongiungimento Familiare in Italia: Guida Completa

Ricongiungimento Familiare in Italia: Guida Completa

Il ricongiungimento familiare è una procedura che consente ai cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia di far venire nel nostro paese i propri familiari stretti. Questa normativa è disciplinata dal Testo Unico sull’Immigrazione (D.Lgs. 286/1998) e dal relativo Regolamento di attuazione.

Requisiti Principali per il Richiedente

Per poter presentare domanda di ricongiungimento familiare, il richiedente deve soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Permesso di Soggiorno Valido
    • Possedere un permesso di soggiorno di durata non inferiore a un anno
    • Il permesso deve essere per lavoro subordinato, lavoro autonomo, studio, motivi religiosi o protezione internazionale
  2. Reddito Minimo
    • Assegno sociale (per 1 persona): €7.002,97
    • 1 familiare da ricongiungere: €10.504,45
    • 2 familiari da ricongiungere: €14.005,94
    • 3 familiari da ricongiungere: €17.507,42
    • 4 familiari da ricongiungere: €21.008,91

    Se si ricongiungono due o più figli minori di 14 anni, il reddito minimo richiesto è di €14.005,94. Per ogni altro ricongiunto oltre ai minori di 14 anni (figli, coniugi o genitori), si deve aggiungere €3.501,48 per ogni persona.

    Esempi:

    • Un familiare + due o più figli minori di 14 anni: €17.507,42
    • Due familiari + due o più figli minori di 14 anni: €21.008,91
    • Tre familiari + due o più figli minori di 14 anni: €24.510,39

      Per ulteriori dettagli, puoi consultare le fonti ufficiali come l’INPS o il sito del governo italiano.

      Il reddito deve essere certificabile tramite:

      • Busta paga
      • Dichiarazione dei redditi
      • Contratto di lavoro
      • Documentazione che attesti redditi da lavoro autonomo
  3. Alloggio Idoneo
    • Presentare un certificato di idoneità abitativa che dimostri:
      • Requisiti igienico-sanitari
      • Superficie abitabile sufficiente
      • Conformità agli standard di legge

Familiari Ammessi al Ricongiungimento

Possono essere ricongiungiti:

  • Coniuge non legalmente separato
  • Figli minori (anche del coniuge o nati fuori dal matrimonio)
  • Figli maggiorenni a carico con invalidità totale
  • Genitori a carico per chi ha meno di 65 anni
  • Genitori ultrasessantacinquenni in casi specifici

Procedura di Richiesta

  1. Preparazione Documenti
    • Documento di identità valido
    • Permesso di soggiorno
    • Certificato di stato di famiglia
    • Documentazione reddituale
    • Certificato di idoneità abitativa
    • Documenti dei familiari da ricongiungere (certificati anagrafici, passaporti)
  2. Presentazione Domanda
    • Presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione (SUI) della Prefettura
    • Compilazione modello specifico
    • Pagamento del contributo previsto
  3. Iter Procedurale
    • Verifica documentazione (circa 90-180 giorni)
    • Eventuale convocazione per integrazione documenti
    • Rilascio nulla osta al ricongiungimento

Costi e Contributi

  • Marca da bollo per domanda: €16
  • Contributo per rilascio nulla osta: circa €100-€200
  • Spese per documenti e certificazioni: variabili

Avvertenze Importanti

  • Ogni documento straniero deve essere tradotto e legalizzato
  • È necessario dimostrare legami familiari stabili
  • Alcuni documenti potrebbero richiedere apostille o autenticazioni consolari

Normative Speciali

Esistono alcune deroghe e casi speciali per:

  • Rifugiati politici
  • Titolari di protezione internazionale
  • Casi umanitari specifici

Cosa Fare in Caso di Rigetto

In caso di diniego, è possibile:

  • Presentare ricorso al TAR entro 60 giorni
  • Chiedere riesame della pratica
  • Integrare la documentazione mancante

NOTA IMPORTANTE: La normativa sull’immigrazione è soggetta a frequenti modifiche. Si consiglia sempre di verificare gli aggiornamenti più recenti presso le autorità competenti o con l’assistenza di un legale specializzato.

Contatti Utili

  • Sportello Unico Immigrazione (SUI)
  • Questure locali
  • Patronati e associazioni di supporto agli immigrati

Richiedi Una Consulenza Gratuita :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Serve aiuto?