Flussi 2025: Annunciati i Click Day per le Domande di Nulla Osta al Lavoro – Date Chiave il 5, 7 e 12 Febbraio

Informazioni su Flussi 2025 e i Click Day
Il Ministero del Lavoro ha annunciato le date dei Click Day per la presentazione delle domande relative ai Decreti Flussi 2025 , che riguardano l’ingresso in Italia di lavoratori stranieri non comunitari. I datori di lavoro potranno accedere alla piattaforma telematica nei giorni 5, 7 e 12 febbraio 2025 .
Cos’è il Decrero Flussi?
Il Decrero Flussi è uno strumento normativo che stabilisce annualmente i contingenti di ingresso per cittadini extracomunitari in Italia, suddivisi per tipologie di lavoro (subordinato, autonomo, stagionale) e per motivi di ricongiungimento familiare. Lo scopo è regolare gli ingressi nel territorio nazionale, garantendo un equilibrio tra le esigenze del mercato del lavoro e la gestione dei flussi migratori.
Le Date Chiave
- 5 febbraio 2025, dalle ore 9.00: lavoro subordinato non stagionale (modello domanda B2020);
- 7 febbraio 2025, dalle ore 9.00: lavoro subordinato non stagionale per lavoratori aventi origini italiane, residenti in Venezuela (modello domanda B) e per l’assistenza familiare e socio-sanitaria, in quota e fuori quota (modello domanda A-BIS);
- 12 febbraio 2025, dalle ore 9.00: lavoro subordinato stagionale per il settore agricolo e per quello turistico – alberghiero (modello domanda C-STAG).
Le domande dovranno essere inviate esclusivamente tramite la piattaforma online del Ministero del Lavoro, secondo modalità specifiche che verranno dettagliate nelle prossime settimane.
Come Funziona il Sistema dei Click Day?
I Click Day rappresentano una fase cruciale del processo di assegnazione delle quote disponibili. In queste giornate, i datori di lavoro o i loro intermediari autorizzati devono collegarsi al portale ministeriale e caricare le richieste di nulla osta al lavoro. Data l’elevata concorrenza, è fondamentale essere pronti con tutti i documenti necessari e agire tempestivamente, poiché le quote vengono assegnate fino a esaurimento.
Cosa Serve per Partecipare?
Per presentare una domanda valida, i datori di lavoro devono:
- Essere in possesso di un contratto di lavoro valido per il lavoratore extracomunitario.
- Avere un’offerta di lavoro coerente con le categorie previste dal decreto flussi.
- Registrarsi sulla piattaforma ministeriale e preparare tutta la documentazione richiesta (es. contratto di soggiorno, dichiarazioni sostitutive, ecc.).
Consigli Pratici
- Preparazione Anticipata : Organizza tutti i documenti necessari prima delle date dei Click Day.
- Supporto Tecnico : Assicurati di avere accesso a una connessione internet stabile e di conoscere bene il funzionamento della piattaforma.
- Affidati a Professionisti : Se non hai esperienza con il sistema, considera di rivolgerti a consulenti del lavoro o patronati per evitare errori.
Conclusioni
I Click Day rappresentano un momento decisivo per le aziende italiane che cercano di coprire posti vacanti con lavoratori extracomunitari. La tempistica è stretta e la competizione alta, quindi è essenziale pianificare ogni passaggio con cura. Rimani aggiornato sulle comunicazioni ufficiali del Ministero del Lavoro per non perdere nessuna novità relativa ai Flussi 2025.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni o assistenza, contatta il tuo consulente del lavoro di fiducia o consulta il sito del Ministero del Lavoro.